RETROSPETTIVA (di Martina Busonero)
“Palio Marinaro dell’Argentario, uno sguardo intimo”
Torniamo a parlare di autori locali segnalando questo interessante libro fotografico del 2020: “Retrospettiva. Palio […]
Torniamo a parlare di autori locali segnalando questo interessante libro fotografico del 2020: “Retrospettiva. Palio […]
Bastano due parole per descrivere il Palio, Storia e Passione. La mostra a Porto S. Stefano, aperta in questo periodo, è assolutamente da non perdere!
In questo 15 agosto […]
Da Porto S. Stefano (in foto), il paese che io ho definito il Porto del Libro in Italia, paginecuriose.it vuole celebrare il Palio Marinaro dell’Argentario. Sì, perché cul […]
15 Agosto di una vita fa. Aspettando il Palio Marinaro.
Sono su un treno che da La Spezia mi sta portando verso casa. È una soleggiata mattina di un afoso 15 d’Agosto e il mio bor […]
Dopo alcune ricerche e segnalazioni dai miei numerosi utenti, sono finalmente riuscito ad avere informazioni sull’edizione “storica” di Pale a Prua, quest […]
È la prima volta che segnalo un libro in questo blog senza conoscere l’anno esatto di pubblicazione e il nome della prima Casa Editrice. Per questo motivo ti chiedo di aiutarmi, ne […]
Il Palio Marinaro dell’Argentario non è uno sport vero e proprio, non è una semplice gara tra quattro equipaggi. Il Palio è un paese in festa nel ricordo di un passato che gli appa […]
Parliamo di due opere di Mario Ballini: RIONE VALLE e CARO MARE, entrambe edite da “Il Messaggio”.
Iniziamo dalla prima in foto, molto conosciuta a Porto S. Stefa […]
“MONTE ARGENTARIO. Storia, religione, pesca e curiosità” di Igino Terramoccia è un libro del 2007, edizioni Effigi. Come scrisse l’ex sindaco di Monte Argentario Hubert Corsi nella […]