FORSE I MARINAI (di Francesco Palombo)
Eccomi qua a scrivere di getto “Forse i marinai”, una poesia ispirata a questi giorni di fine Gennaio in cui il mare dell’Argentario appare spesso agitato per poi donare invece qua […]
Eccomi qua a scrivere di getto “Forse i marinai”, una poesia ispirata a questi giorni di fine Gennaio in cui il mare dell’Argentario appare spesso agitato per poi donare invece qua […]
A oltre un anno di distanza torniamo a parlare della scrittrice santostefanese Barbara Scotto. È appena uscito il suo romanzo “Sorelle, cognati e…una no […]
La libreria indipendente Riva di Carta è riaperta da una settimana in Corso Umberto I n.56 sempre a Porto S. Stefano.
In questa via storica per il paese, la libreria si propone an […]
La Riva di Carta cambia sede.
Oggi ultimo giorno di apertura della libreria indipendente in via Roma a Porto Santo Stefano. Sto scrivendo in questo tardo pomeriggio di pioggia bat […]
Oggi parlo con piacere de “La felicità del gambero”, romanzo d’esordio per Andrea Dianetti edito da Sperling & Kupfer (in foto di copertina).
Incuriosito dal fatto che il giov […]
Buon 15 Agosto a tutti da paginecuriose.it e un saluto ai santostefanesi che oggi, in questo giorno speciale per il paes […]
Si è conclusa ieri sera 24 Luglio l’edizione 2022 del Pop Corn Festival del Corto, nella quale sono stato coinvolto in una interessantiss […]
Finalmente! Da pochi giorni sono riuscito a partire con il progetto libreria indipendente. Ecco la “Riva di carta”, come dicono i passanti entusiasti: “Una libreria molto particola […]
Sì, hai capito bene. Oggi parliamo dei 5 buoni motivi per comprare i miei libri. Di seguito, ecco un elenco che spero possa servire a convincerti, se ancora non lo hai fatto, nell’ […]
Oggi partiamo dalla Maremma per girare l’Europa tra i misteri. Parleremo della chiocci […]