IL SEGNO DI NORA (di Costanza Ghezzi)
Oggi ritorno a parlare di scrittori maremmani con il romanzo “Il segno di Nora” di Costanza Ghezzi pubblicato in questo 2021 dall’Editore Bibi Book (in foto di copertina) nella col […]
Oggi ritorno a parlare di scrittori maremmani con il romanzo “Il segno di Nora” di Costanza Ghezzi pubblicato in questo 2021 dall’Editore Bibi Book (in foto di copertina) nella col […]
Eccoci di nuovo qui a parlare di Mauro Orsini, con questo suo nuovo romanzo “Racconti brevi dal passato. Argentario”, pubblicazione indipendente (in foto di copertina).
Avevo gi […]
Ebbene sì, finalmente ho letto il romanzo “Vite sbeccate” di Dianora Tinti, Pegasus Edition (in foto di copertina).
Pubblicato nel 2019, ha indubbiamente riscosso un gran successo […]
Oggi ritorno a parlare di letteratura americana con il romanzo “Mentre morivo” di William Faulkner (in foto l’edizione Gli Adelphi).
Cosa mi ha portato a questa lettura, oltre all […]
Chiudiamo gli occhi per qualche istante, …e ricordiamoci di quando eravamo piccoli. Il tempo scorre sempre in avanti, sta a noi fermarci qualche volta ad afferrare i ricordi. E t […]
Portando avanti le tante novità della mia nuova attività INCITARIA, all’interno di questo blog nasce NeverLibrary – La Biblioteca che non […]
Torniamo a parlare di autori locali segnalando questo interessante libro fotografico del 2020: “Retrospettiva. Palio […]
Oggi parliamo con piacere dell’ultimo romanzo di Fernando Quatraro, “Voci di matti. Storia di un inganno”, edizione Scatole Parlanti (in foto di copertina).
A proposito di coperti […]
Chiamiamolo breve romanzo sentimentale oppure racconto scritto in gioventù, la sostanza non cambia.
“Le notti bianche” è un capolavoro di Fëdor Dostoevskij pubblicato per la prima […]
Ritorno a parlare di letteratura americana, forse un po’ troppo trascurata a scuola nonostante abbia molto da insegnare a studenti e ad aspiranti scrittori.
Ho già scritto alcune […]